Daniela De Lorenzo, di 33 anni, vince il premio “Miglior Autore” del Tour Music Fest 2019 con il brano “Fantasticherie”.
Si chiama Daniela De Lorenzo ed è una salentina di 33 anni, la vincitrice del premio “Miglior Autore del Tour Music Fest 2019 con il testo di “Fantasticherie”. Daniela ha conquistato l’attenzione della nostra Commissione Artistica e, poi, del Maestro Mogol grazie all’uso di rime e assonanze interessanti e ben ricercate che denotano un’ottima proprietà di linguaggio e donano alla scrittura una bella musicalità e ritmo.
Così Daniela racconta la sua esperienza nel campo della scrittura e la decisione di partecipare al TMF:
“Da un paio di anni a questa parte lavoro come traduttrice editoriale, un mestiere che considero in parte affine a quello dell’autore di canzoni. In traduzione è necessario restare molto fedeli all’intenzione dell’autore e al ritmo interno del testo, è un atto creativo ma con numerosi vincoli come potrebbe esserlo, in musica, la presenza di una base su cui adattare un testo. E’ una specie di esercizio che mi permette di restare a galla. Mi sono imbattuta nel Tour Music Fest in modo assolutamente fortuito e mi sono detta «Perché no?!».
Tra i moltissimi testi ricevuti e valutati dalla Commissione Artistica capitanata da Francesco Gazzè, autore di moltissimi dei testi di Max Gazzè, ne sono stati scelti 10. I testi finalisti sono stati letti dal Maestro Mogol che ha selezionato “Fantasticherie” di Daniela De Lorenzo, come testo vincitore.
Ecco il testo di "Fantasticherie" di Daniela De Lorenzo:
Uscimmo in barca alle tre
E l’idea di pescare
L’accantonammo presto
Presi dal chiacchierare
La vecchia barca a remi
Ci cullava, cullava,
Mentre il mio amico Orlando
Parlava, raccontava,
Raccontava di lei, di cose fragili,
Indicibili
Finché improvvisamente
La riva sparì dall’orizzonte
Ci perdemmo in mare
A forza di fantasticare
Ci perdemmo in mare
Però si stava così bene
Perdemmo la bussola
Sì, ma non la bottiglia
Sempre più disinvolti
Imbastivamo storie
di lune, scarafaggi,
e promesse illusorie
E della barca che s’addentrava
Ben poco ci importava
Ci perdemmo in mare
A forza di fantasticare
Ci perdemmo in mare
E si stava così bene
Inghiottiti dal buio
Ci affidammo al vento
Distesi nella barca
Godendoci il momento
Calmi e farneticanti
Con gli occhi verso il cielo
Quand’ecco un colpo sordo
Porre fine al nostro zelo
Ci perdemmo in mare
A forza di fantasticare
Ci perdemmo in mare
E si stava così bene
Approdammo intontiti in un luogo surreale
Vedemmo una bimbetta correr dietro a un maiale
Un uomo un po’ toccato urlare a dei gabbiani
Niente interlocutori, eran tutti assai strani
Allora ci inoltrammo in un fitto boschetto
Guardandoci intorno con stupore e sospetto
Si palesò qualcuno e ci intimò «Chi va là»
«Ci siamo persi in mare, ma che posto è questo qua?»,
Ci guardò stralunato, prima di replicare
«Voi siete tutti matti, qui non c’è mica il mare!»
Ci perdemmo in mare
A forza di fantasticare
Ci perdemmo in mare
E si stava così bene
Ci perdemmo in mare
A forza di fantasticare
Ci perdemmo in mare
Però si stava così bene
Daniela De Lorenzo sarà premiata per “Fantasticherie” direttamente dal Maestro Mogol il 7 dicembre all’Auditorium del Massimo di Roma durante la Finale Europea del Tour Music Fest.
In bocca al lupo, Daniela, dal Tour Music Fest!